%@LANGUAGE="JAVASCRIPT" CODEPAGE="65001"%>
KET
Che cos'è il KET?
  Il Cambridge Key English   Test (KET) costituisce il primo livello degli esami Cambridge in English for   Speakers of Other Languages (ESOL). Inserito a livello A2 dal Quadro Comune Europeo del Consiglio d'Europa, il   KET è un esame elementare che valuta la capacità di comunicazione quotidiana   nella lingua scritta e parlata ad un livello di base.
Considerato il primo passo ideale per conseguire ulteriori e maggiori qualificazioni nella lingua inglese, rappresenta un livello di conoscenza della lingua utile e sufficiente per viaggiare nei paesi anglofoni. Ai candidati che superano l'esame viene rilasciato un certificato riconosciuto da ESOL Examination dell'Università di Cambridge e consegnato un rapporto sugli esiti di tutte e tre le prove, molto utile per la preparazione degli esami successivi, come il Preliminary English Test.
Il KET fa parte dei principali esami Cambridge English, strettamente collegati al Council of Europe's Common European Framework for modern languages (CEF) e accreditati da QCA - l'organismo governativo britannico di vigilanza sugli esami.
A chi si rivolge il KET?
  Il KET   si rivolge a quegli studenti che hanno acquisito conoscenze di base della lingua   inglese necessarie e sufficienti per viaggiare in paesi stranieri. Superare   questo esame indica che il candidato è in grado di comprendere i punti   principali di testi elementari, di comunicare nella maggior parte delle   situazioni note e di comprendere brevi notizie standard e semplici indicazioni   verbali.
Ogni anno, più di 40.000 persone in oltre 60 paesi si sottopongono al KET.
Perché scegliere il KET?
  Come altri   esami Cambridge ESOL, il KET si basa sulla lingua utilizzata in situazioni   reali; pertanto offre una valutazione delle conoscenze pratiche e incoraggia lo   sviluppo di quelle capacità da utilizzare durante i viaggi, nello studio ed in   ambito lavorativo.
Inoltre il KET, essendo ad un livello di base, consente di valutare con precisione sia i punti di forza che le incertezze degli studenti. Ciò permette di programmare gli studi futuri e di vagliare attentamente la possibilità di sostenere ulteriori esami linguistici.
Il KET è quindi il primo passo ideale per coloro che desiderano progredire verso il Preliminary English Test e gli altri esami Cambridge ESOL.
Come sono strutturati gli esami?
    Il KET   prevede tre prove:
Ogni prova scritta è inviata a Cambridge per essere corretta e valutata. Il test di lingua parlata è condotto direttamente presso i centri autorizzati da due esaminatori locali accreditati da Cambridge ESOL.
Lettura e scrittura (prova 1) 1 ora e 10 minuti
    La prova di lettura   e scrittura attesta la capacità dei candidati di leggere e comprendere testi   estratti da indicazioni, brochure, quotidiani e riviste. I candidati devono   essere in grado di cogliere i messaggi principali e utilizzare delle strategie   per trattare parole e strutture non familiari.
La conoscenza della lingua viene valutata in base alla capacità dei candidati di completare testi semplici con le parole mancanti, trascrivere informazioni su moduli, completare compiti di scrittura quotidiani, infine redigere una breve nota o un breve messaggio (ca. 20-25 parole) che evidenzi il controllo della struttura, del vocabolario, dell'ortografia e della punteggiatura.
Ascolto (prova 2) 25 minuti
    La prova di ascolto valuta la capacità   dei candidati di comprendere materiale registrato a velocità moderata, come   annunci e monologhi, e di raccogliere semplici informazioni sui fatti.
Lingua parlata (prova 3) 8-10 minuti
    Il test orale valuta la   capacità dei candidati di interagire in conversazioni in lingua inglese a cui   partecipano due esaminatori ed un altro candidato. I candidati devono poter   rispondere alle domande loro rivolte e porne loro stessi, dare informazioni sui   fatti utilizzando schede di suggerimento, dimostrare di saper ricorrere a delle   strategie per superare eventuali difficoltà nella comunicazione, come per   esempio chiedere chiarimenti.